Scuola Primaria Talmassons – IC LESTIZZA https://iclestizza-talmassons.edu.it IC PROVA DEMO Sat, 25 Feb 2023 11:03:58 +0000 it-IT hourly 1 Progetto “RICORDATI DI ME” – Scuole di Talmassons https://iclestizza-talmassons.edu.it/progetto-ricordati-di-me/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/progetto-ricordati-di-me/#respond Sat, 25 Feb 2023 10:56:08 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5946 Le scuole Primaria e Secondaria di primo grado di Talmassons hanno partecipato alla realizzazione del progetto “Ricordati di me”, organizzato dal Consiglio comunale dei ragazzi. in occasione del giorno della memoria, nella Sala consiliare si è tenuto un incontro con la scrittrice Stella Nosella, autrice di libri per ragazzi e in particolare de “La bambina dal nastro rosso“, che racconta le vicende di una famiglia tutta al femminile che, durante la seconda guerra mondiale, è stata privata del padre, deportato. La scrittrice ha lanciato l’idea di un laboratorio creativo che partisse dalle foto conservate negli archivi dei campi di concentramento nazisti, foto di persone che lì hanno perso la vita. Dai loro volti può rinascere una storia felice, se i ragazzi inventano una nuova identità per le persone ritratte. L’idea è stata recepita dagli insegnanti che, dopo una presentazione online dell’autrice durante una mattinata scolastica,  hanno dato il via a dei laboratori creativi dove gli alunni hanno lavorato da soli o in gruppo. Il risultato è ora esposto nella nuova biblioteca comunale e la mostra è stata inaugurata proprio insieme alla nuova sede.

Qui di seguito si riportano alcune foto dei prodotti del laboratorio.

             

 

 

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/progetto-ricordati-di-me/feed/ 0
PROGETTO “NATALE IN TEDESCO” https://iclestizza-talmassons.edu.it/progetto-natale-in-tedesco/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/progetto-natale-in-tedesco/#respond Sun, 01 Jan 2023 09:00:51 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5854 Il giorno 22 dicembre  ultimo scorso nell’aula magna della Scuola Secondaria di primo grado di Talmassons è stato presentato al pubblico lo spettacolo natalizio in lingua tedesca delle classi della secondaria.

Gli alunni hanno interpretato  poesie e brani in prosa che avevano per tema “Europa: un Natale di pace o di guerra?”, tratti da opere di scrittori tedeschi del secondo dopoguerra, eppure purtroppo attuali in questi drammatici giorni del conflitto russo-ucraino.

Gli alunni hanno anche cantato e suonato brani della tradizione natalizia tedesca, accompagnati dalla prof.ssa di musica Elena Paroni.

All’evento sono intervenuti Il Dirigente Scolastico prof. Giuseppe Sambataro e il Sindaco del Comune di Talmassons Fabrizio Pitton, che hanno rimarcato l’impegno e la bravura dei ragazzi.

Il saggio è parte integrante del percorso di continuità con la primaria di Talmassons, la cui classe quinta ha contribuito all’allestimento  di un  ricco presepio posto all’ingresso dell’edificio scolastico, il quale è stato anche fotografato  per partecipare all’iniziativa del Comune “Il tuo presepe per la solidarietà” per devolvere fondi all’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro (AIRC- F.V.G.). Da rimarcare l’abilità manuale dei bambini che hanno accolto con entusiasmo la proposta della prof. Zanier e che sono riusciti a produrre un’opera fantasiosa e originale.

Tutti gli alunni della scuola secondaria sono infine stati coinvolti  nella realizzazione di manufatti-regalo sotto la guida della prof. Nicoletta Romanelli.

Talmassons, 31.12.2022                                                   La curatrice del progetto

                                                                                              Prof. Tiziana Maria Zanier

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/progetto-natale-in-tedesco/feed/ 0
Note di pace https://iclestizza-talmassons.edu.it/note-di-pace/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/note-di-pace/#respond Wed, 23 Nov 2022 16:32:38 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5708 Si comunica che l’evento conclusivo di sensibilizzazione sulla tematica della pace organizzato dal Comitato Genitori Talmassons insieme con il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) e con la partecipazione del Dj friulano Tubet, “Note di pace”, si terrà sabato 26 novembre alle ore 15.30 presso l’Auditorium comunale.

NOTE DI PACE CIRCOLARE

NOTE DI PACE – LOCANDINA
.

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/note-di-pace/feed/ 0
#io leggo perché https://iclestizza-talmassons.edu.it/io-leggo-perche-3/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/io-leggo-perche-3/#respond Mon, 31 Oct 2022 17:09:33 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5629  #ioleggoperchè.
Tutte le scuole dell’I.C. Lestizza-Talmassons hanno aderito al progetto #ioleggoperchè, la più grande iniziativa nazionale di promozione della lettura organizzata dall’Associazione Italiana Editori.
Il progetto ha l’obiettivo di rilanciare le biblioteche scolastiche come luogo importante per accendere la passione della lettura fin dalla più tenera età. Per tale scopo viene organizzata una grande raccolta di libri che andranno ad arricchire il patrimonio librario a disposizione degli studenti.
Da sabato 5 a domenica 13 novembre, nelle librerie gemellate sarà possibile acquistare libri da donare alle Scuole dei tre ordinamenti: infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Nella circolare sono riportate le librerie convenzionate con le scuole: circolare_#ioleggoperch2022

https://www.ioleggoperche.it/

 

 

 

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/io-leggo-perche-3/feed/ 0
Scuole Talmassons – Menu invernale https://iclestizza-talmassons.edu.it/scuole-talmassons-menu-invernale/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/scuole-talmassons-menu-invernale/#respond Fri, 21 Oct 2022 16:17:19 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5580 Si pubblica il menu invernale inviato dal Comune di Talmassons (con inizio dal 2 novembre 2022), pubblicato anche alla pagina GENITORI.

Menu invernale mensa Talmassons

 

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/scuole-talmassons-menu-invernale/feed/ 0
Calendario scolastico IC LESTIZZA-TALMASSONS 2022-2023 https://iclestizza-talmassons.edu.it/calendario-scolastico-ic-lestizza-talmassons-2021-2022/ Sun, 31 Jul 2022 08:34:01 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=4637  

Si comunica il calendario scolastico dell’I.C. Lestizza-Talmassons relativo all’anno scolastico 2022-23:

CALENDARIO SCOLASTICO 22 23

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

   

]]>
Il giornalino della scuola primaria di Talmassons https://iclestizza-talmassons.edu.it/il-giornalino-della-scuola-primaria-di-talmassons/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/il-giornalino-della-scuola-primaria-di-talmassons/#respond Thu, 07 Jul 2022 06:21:11 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5397  

I TORMENTONS DI TALMASSONS – giornalino della Scuola Primaria di Talmassons

Cliccare sull’immagine per accedere al giornalino :

 

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/il-giornalino-della-scuola-primaria-di-talmassons/feed/ 0
Diario Olmis https://iclestizza-talmassons.edu.it/diario-olmis-2/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/diario-olmis-2/#respond Thu, 16 Jun 2022 12:32:14 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5333 La Società Filologica Friulana comunica che anche per l’anno scolastico 2022-2023 sarà garantita la consegna del diario Òlmis, dedicato, per la sua 28a edizione, ai racconti popolari friulani.

La distribuzione gratuita è resa possibile dal fondamentale sostegno garantito dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli.

La distribuzione è prevista  per le  classi III, IV e V della scuola primaria, oltre ad alcune copie per i docenti.

Si avvertono per tempo le famiglie degli studenti affinché non acquistino altri diari, garantendo alle classi la distribuzione del diario Olmis all’avvio dell’anno scolastico 2022-23. Si suggerisce quindi di non comprare diari agli alunni delle classi destinatarie del diario di Olmis.

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/diario-olmis-2/feed/ 0
Estate ragazzi 2022 – Talmassons https://iclestizza-talmassons.edu.it/estate-ragazzi-2022-talmassons/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/estate-ragazzi-2022-talmassons/#respond Sat, 21 May 2022 09:45:30 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5298

 

SEGNATURA_CENTRO ESTIVO TALMASSONS 2022

ESTATE RAGAZZI Talmassons 2022

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/estate-ragazzi-2022-talmassons/feed/ 0
Saggio del Progetto Musica viva – Primaria Talmassons https://iclestizza-talmassons.edu.it/saggio-musicale-del-progetto-musica-viva/ https://iclestizza-talmassons.edu.it/saggio-musicale-del-progetto-musica-viva/#respond Thu, 14 Apr 2022 10:26:50 +0000 https://iclestizza-talmassons.edu.it/?p=5255 Il carrello della maestra Marinella ha percorso la nostra scuola per tanti mesi, portando in ogni classe spartiti, strumenti musicali, la pianola, la cassa bluetoot, i cartelloni e soprattutto la dolcezza della nostra esperta, che con tenacia ha trasmesso ad ogni bambino l’amore per la musica.

Nonostante le restrizioni dovute al covid, le lezioni del progetto di musica sono state seguite con passione. L’ascolto di musica operistica e classica, le attività di body percussion, la costruzione di strumenti musicali ritmici e la sonorizzazione di brani musicali hanno sostituito il canto con molto successo.

I brani che le alunne e gli alunni hanno approfondito sono stati condivisi mercoledì 13 aprile in un breve saggio a cui hanno partecipato tutte le classi della scuola.  Insieme abbiamo potuto apprezzare le esibizioni delle altre classi e il loro impegno. Molto applauditi i ragazzi delle quinte, ormai esperti ballerini e musicisti!

Grazie al Comune di Talmassons che finanzia il progetto, ma un ringraziamento speciale va alla maestra Marinella Bonutti della Banda di Castions di Strada che ci accompagna con competenza e passione da tanti anni nel viaggio alla scoperta di tante espressioni musicali. Ci auguriamo di cuore che anche nei prossimi anni potremo continuare con lei questo progetto così arricchente!

 

]]>
https://iclestizza-talmassons.edu.it/saggio-musicale-del-progetto-musica-viva/feed/ 0