IC LESTIZZA

Scuola dell’Infanzia a teatro

Cordi e il suo re

“C’era una volta un re, che ormai vecchio, decide di dividere il regno tra le sue tre figlie. Quella delle tre che dimostrerà di amarlo più delle altre avrà la parte più grande del regno…”

La drammaturgia di “Cordi e il re” è liberamente ispirata a “Re Lear” di W. Shakespeare e “Pane e sale” favola popolare svedese  tratta da “Enciclopedia delle fiabe” di G. Rodari.

i temi conduttori della rielaborazione teatrale sono principalmente tre: gli affetti sinceri, il rapporto con “il vecchio” (sia cose o persone), l’importanza delle cose semplici e vere.

I bambini si sono lasciati coinvolgere dal giullare di corte per una prima parte divertente e leggera dello spettacolo, poi, entrati nel fulcro della fiaba, lo spessore emotivo ha portato l’attenzione del pubblico ad un livello più profondo e motivato.

Immagine tratta dal sito “Magazzini culturali”